Un progetto di ricerca europeo per la protezione della produzione di frutta + minacce commerciali poste dai moscerini della frutta

I moscerini della frutta sono stati oggetto di ricerca e sviluppo internazionali molto vasti per decenni, a causa delle significative preoccupazioni socioeconomiche per le minacce devastanti che rappresentano per la produzione e il commercio di frutta a livello globale ed europeo.

Il progetto mira a introdurre approcci di prevenzione, rilevamento e gestione integrata dei parassiti (IPM) supportati "in silico" per i moscerini della frutta sia nuovi che emergenti, basati sulla modellazione spaziale su un'ampia gamma di livelli spaziali, nuovi sistemi di supporto decisionale e nuove conoscenze riguardanti caratteristiche biologiche delle specie bersaglio, commercio di frutta e socioeconomia.

Avendo una profonda comprensione di tutti gli aspetti dell'invasione della mosca della frutta e riconoscendo la dimensione internazionale del fenomeno, abbiamo istituito un consorzio di 21 partner (15 dall'UE, 2 dal Sud Africa, 1 da Israele, Stati Uniti, Cina, Australia) per lavorare verso la fornitura di risposte scientifiche e soluzioni pratiche per l'intera gamma di soggetti interessati alla produzione e al commercio di frutta in Europa e altrove.

Bollettino FF-IPM

Leggi il 7° numero della newsletter di FF-IPM, ricevi le ultime notizie sul nostro progetto e scopri come i nematodi possono aiutare nel controllo della mosca della frutta.
issue

Progetto finanziato dall'UE

Università della Tessaglia

COORDINATORE

71 scienziati

21 soci

17 paesi

54 mesi

Progetto finanziato dall'UE

71 scienziati

21 soci

17 paesi

48 mesi

Cronologia del progetto

Ultimi video

Ultime notizie ed eventi

Aprile 17, 2023
“FF-IPM” at Innovent Forum 2023
The project was presented at the Two-Day Hybrid Science & Technology Exhibition, held live at the JOIST Innovation Park (February 10-11) and online (February 12). The […]
Aprile 17, 2023
Invited presentation to the African Workshop on Area-wide IPM
Nikos Papadopoulos was invited to present the FF-IPM Project in “Aligning fruit fly IPM to African settings; A workshop on linking research efforts for sustainable area-wide […]
Aprile 17, 2023
Agrothessaly
The Department of Agriculture Plant Production and Rural Environment of the University of Thessaly participated in the 13th Panhellenic Exhibition for Agriculture & Livestock AgroThessaly. The exhibition […]
Marzo 4, 2023
FF-IPM all’8° Convegno panellenico per la protezione delle piante
Da martedì 21/2/2023 a venerdì 24/2/2023 si è svolto a Larissa, in Grecia, l’8° Incontro panellenico per la protezione delle piante, organizzato dalla Regione della Tessaglia […]
Gennaio 24, 2023
11° Simposio internazionale sui moscerini della frutta di importanza economica (ISFFEI), Sydney
I rappresentanti del consorzio FF-IPM hanno avuto l’onore di partecipare all’11th International Symposium on Fruit Flies of Economic Importance ( ISFFEI , 13-18/11/2022) a Sydney, Australia, […]
Novembre 6, 2022
Volantino sulla frutta Bollettino n. 6
La sesta pubblicazione della newsletter del progetto di ricerca finanziato dall’UE FF-IPM. Le newsletter saranno pubblicate trimestralmente, evidenziando le azioni, le notizie, i progressi relativi al […]

Partner